
Autore: Chiara Carminati
Editore: Equilibri
Illustrazioni:
Anno: 2011
Collana: Strappi. 2
Prezzo di copertina: €14,00
Età di lettura:
Più che un manuale o una cassetta degli attrezzi, questo libro vuole essere uno strumento per il fomento della poesia, una raccolta di proposte per far scattare la scintilla e di spunti per alimentarla. Si rivolge a chi, per passione o professione, si occupa di bambini e ragazzi, nell’idea che la poesia sia il mezzo più potente per esplorare e fare proprie le risorse del linguaggio e che l’acquisizione di queste risorse sia fondamentale per la costruzione di una
personalità creativa e l’espressione di un pensiero libero.
Un invito a infilare, stanza per stanza, la galleria della poesia attraverso piccoli assaggi di rime di autori diversi (che a loro volta rinviano all’assaggio dei testi integrali) e giochi di lettura e di scrittura che ermettono di sperimentare i principi teorici e di acquisirli come conquista personale. Un libro non per scrivere poesie, ma per cominciare ad esplorare la potenzialità della parola scritta e parlata, per appassionarsi e per continuare a crescere accompagnati dalla potenza dei versi, nella convinzione che la passione per la poesia parta prima di tutto dall’innamoramento e dal gusto per-la-parola.
L’autrice: Da Udine, dove vive, Chiara Carminati parte ogni giorno con la sua valigia di libri per scuole e biblioteche di ogni parte d’Italia, per leggere e discutere di poesia con grandi e piccoli, per giocare con versi e rime in “laboratori poetici” e per raccontare storie. Specializzata in didattica della poesia, tiene corsi di aggiornamento per insegnanti e bibliotecari, in Italia e all’estero. E poi scrive libri e li traduce.
Tra i suoi titoli: Poesie per aria (Topipittori), Il mare in una rima (Nuove Edizioni Romane), Diario in corsa (Einaudi Ragazzi), Rime per le mani (Franco Cosimo Panini), Il carnevale degli animali (Rizzoli) e il
manuale per insegnanti Fare poesia (Mondadori). Collabora con il progetto “Fuorilegge. La lettura bandita”. Il suo sito è www.parolematte.it.