Un cartone animato tratto da La Compagnia dei Celestini di Stefano Benni. Terminata la lavorazione de La Compagnia dei Celestini, la nuova serie TV a cartoni animati liberamente tratta dall’omonimo libro di Stefano Benni e prodotta da de Mas & Partners, in co-produzione con Rai Fiction, France 3 e Tele Images. Protagonisti assoluti della serie sono la Pallastrada e le squadre provenienti da tutte le parti del mondo, che partecipano al primo Campionato Mondiale di questa disciplina. Ma come si svolge una partita di Pallastrada? Prendete una palla qualsiasi e come campo da gioco scegliete una distesa di cemento o di ghiaia. Nessun regolamento particolare, niente combattimenti, unica regola: vietato interrompere la partita.L’incarico di organizzare il campionato è affidato alla squadra dei Celestini, i cui componenti – tutti dodicenni – vivono e studiano presso l’Istituto Riffler, un’istituzione privata per ragazzi i cui genitori non possono, per una ragione o per un’altra, badare a loro. Lucifero, capitano della squadra e leader indiscusso, è, a differenza degli altri, un orfano. Celeste, il portiere dei Celestini, è la figlia degli impegnatissimi conti Riffler, fondatori e finanziatori dell’istituto, e vive nella splendida villa di famiglia. A completare la formazione ci sono: Memorino, “genio” del gruppo che gioca nel ruolo di difensore, e i gemelli Finezza Gianni e Gionni, gli insuperabili attaccanti della squadra.Le altre squadre – provenienti dai luoghi più diversi, da Rio a Cape Town, da Marrakech a Sydney – sono state scelte appositamente e in gran segreto da un misterioso selezionatore e sono state convocate al Porto di Banessa per una data precisa. Da New York City stanno arrivando in nave le Pesti del Bronx, gli Scorpioni del deserto hanno rimediato un passaggio in un camion, i Leoni d’Africa stanno attraversando il continente in autobus, i Dragoni di Shanghai sono saliti su un aereo cargo. Tutte le squadre hanno in mente lo stesso obiettivo: vincere il primo campionato internazionale di tutti i tempi, la prima Coppa del Mondo di Pallastrada.Condizione essenziale per la sopravvivenza del campionato è che resti segreto, soprattutto per i suoi due nemici giurati: Tenaglia, il sindaco di Banessa, che non vuole nella maniera più assoluta che la sua città si riempia di “hooligans” e il tenente Baffetti, che ha una strana abilità nel “fiutare” e interrompere le partite. Dal loro quartier generale nella fabbrica in disuso, i Celestini sono costretti ad organizzare le partite in tunnel sotterranei, sui tetti, nelle stive delle navi cargo. Come se questo non bastasse, le squadre in arrivo da tutto il mondo devono essere nascoste per non essere scoperte dalle autorità! Organizzare è una cosa, ma giocare è un’altra – e vincere!Chi si aggiudicherà l’ambitissima coppa del Mondiale?4 settembre 2005FOR KIDS.