
Autore: Carlo Carzan e Sonia Scalco
Editore: Edizioni La Meridiana
Illustrazioni:
Anno: 2009
Collana:
Prezzo di copertina: €14,00
Età di lettura:
“Non si nasce con l’istinto alla lettura, come si nasce con quello di mangiare e bere” – così scrive Gianni Rodari. Ed è vero. Certo leggere non è una necessità primaria ma è altrettanto cristallino che “leggere è un alimento indispensabile per lo spirito”. Quelle scritte sono parole che risuonano dal profondo. Che danno eco ad emozioni sopite o vissute di ciascuno. Bisbigliano alle parti più recondite di noi, ci fanno partecipi di noi stessi e di un universale umano. I libri sono il nostro passato e futuro. Aiutano a capire e anche a svagarsi. Ed i libri vivono dei lettori che li scelgono. Proprio per questa ragione la lettura non può essere forzata. Non si può costringere ad amare una storia. Leggere significa curiosare, scoprire, divertirsi. Ed ecco che entra nel cuore del senso di leggere il libro fresco di stampa di Carlo Carzan e Sonia Scalco: Ri-animare la lettura.
Uno strumento straordinario per insegnanti, bibliotecari, educatori e …perché no, genitori che desiderano passare, come un testimone nel gioco della staffetta, la curiosità per la lettura. Una guida pratica per conciliare la didattica ludica con l’animazione alla lettura. Un libro dal quale estrarre, come sorprese da un cilindro, idee creative e divertenti adatte a diversi contesti per “ri-animare” la lettura e trasformarla in gioco, scoperta, avventura.
A cura di Laura Ogna