FILASTROCCHE E STORIE IN RIMA “Ninna nanna, ninna oh,?questo bimbo a chi lo do?” La voce della mamma che canta una filastrocca o una ninna nanna è uno dei ricordi che si imprimono di più nella mente e nel vissuto di un bambino. Ed è proprio attraverso le filastrocche e il loro gioco tra parole e suoni che i piccoli si divertono a scoprire ed imparare la loro lingua madre. Tra le case editrici che hanno dedicato particolare attenzione alle storie in rima pensate per i più piccoli ci sono le Nuove Edizioni Romane che hanno pubblicato, tra gli altri, Io mi ricordo quieto patato…(8,00 euro) e Sole, scherzavo (8,00 euro) entrambi di Roberto Piumini con le belle illustrazioni di Cecco Mariniello o il libro di Silvia Roncaglia illustrato da Nicola Cinquetti Chi ha rapito Giallo canarino? (8,50 euro).Allegre, vivaci e ben illustrate da Gloria Francella sono le filastrocche di Massimiliano Maiucchi Le filastrocche del Clown (Nuove Edizioni Romane, 14,00 euro) ed il recentissimo Emozioni per giocare sempre di Massimiliano Maiucchi pubblicate da Sinnos nella collana I Nidi (7,00 euro).Da non perdere sono le due filastrocche di Giovanna Zoboli pubblicate da Topipittori Filastrocca ventosa per bambini con il fiato corto (11,00 euro), illustrata da Simona Mulazzani e Filastrocca acqua e sapone, illustrata da Maja Celia (11,00 euro).Fabbri propone invece una serie di libri tradotti dal francese accompagnati da utili indicazioni per animare le conte e le filastrocche con i bambini. Il titolo più recente è Filastrocche golose di Albena Ivanovitch (14,00 euro) con illustrazioni di nove autori diversi e spartiti per suonare e cantare alcune delle rime.Tra le novità di Orecchio Acerbo, la bella casa editrice romana sempre attenta nel proporre libri di qualità, c’è Rimario, un po’ al diritto un po’ al contrario, illustrato da Arnal Ballester.Assolutamente impedibile è Rima Rimani di Bruno Tognolin con le illustrazioni di Desideria Guiccardini, pubblicato da Salani (6,50 euro).Temi difficili giocati con poesia per Guai a chi mi chiama passerotto di Anna Sarfatti con le delicate illustrazioni di Sophie Fatus, una storia in rima per accompgnare i bambini che devono andare in ospedale per una visita, una cura o un intervento.Filastrocche e conte di altri paesi invece tra le proposte Mondadori, con la serie di libri di grande formato con cd rom allegato dedicati ora al Sud America con All’ombra della papaia o all’Africa con All’ombra del baobab. Per fare un viaggio intorno al mondo per conoscere le tradizioni locali, portati dai suoni delle parole e dalle belle immagini che nei colori ricreano le atmosfere dei diversi paesi.A cura della redazione di For Kids28 aprile 2006FOR KIDStutti i diritti riservati